L'elasticità, la flessibilità, la scorrevolezza del sistema miofasciale possono essere migliorati attraverso uno specifico allenamento differenziato.
Le fasce sono una struttura conosciuta a livello anatomico, ma solo negli ultimi anni si è scoperta la reale importanza che questo sistema rappresenta.
Sono formate dalla matrice fibrosa, composta da proteine strutturali, il collage ,da proteine elastiche, l’elastina, e dalla sostanza fondamentale composta da acqua in forma legata e acido ialuronico, che mantiene il grado di idratazione.
Le fasce avvolgono come guaine il muscolo, i fasci muscolari e le fibre muscolari che compongono il muscolo stesso. Hanno una funzione di contenere la massa muscolare dandole una forma ben determinata: diversamente cadremmo a terra. Si estendono come vele, sono strutture forti, ma anche elastiche, devono scivolare una sull’altra, si adattano alla direzione di movimento e come un domino trasmettono la forza su binari miofasciali ben definiti, in quanto rappresentano un sistema di continuità.